
Articolo informativo di Giuseppe Pinna per S. O. S. - “Osteomielitici d’Italia” - Onlus «Centro Servizi Informativi On-line per Osteomielitici e Pazienti dell’Ospedale CODIVILLA-PUTTI di Cortina d’Ampezzo».
Il Codivilla-Putti: una struttura d’eccellenza

I primari Luigi Veranda e Francesco Centofanti, il direttore amministrativo Maria Lucia Cella , l'amm. delegato Massimo Miraglia e il professor Giorgio Turi (foto Feliciana Mariotti - www.ilnotiziariodicortina.com)
20 LUGLIO 2012 AT 16:35
In occasione della presentazione del professor Giorgio Turi, il dottor Massimo Miraglia consigliere dele-gato e direttore generale del Gruppo Giomi, ha voluto sottolineare l’andamento dell'Istituto Codivilla-Putti, una struttura ospedaliera con 151 dipendenti (nel 2003 erano solo 118) a cui si aggiungono i liberi professio-nisti e 7/8 medici specializzandi di Ortopedia, Fisiatria e Cardiologia, provenienti dalle università di Padova, Udine, Trieste, Messina, Cagliari e Bari.
La struttura ha scelto di formare i propri dipendenti al proprio interno in base alle necessità, sotto forma di crediti formativi.
Per la crescita professionale i medici si trasformano in tutor o arrivano al Codivilla professionalità esterne.
Dal 2004 sino a questo momento ci sono stati 27 corsi con l’attribuzione di 7.055 crediti formativi in 58 edi-zioni.
Il 17 ottobre si svolgerà un nuovo corso.
Una raccolta di schede anonime, rivela il gradimento degli utenti, necessario per individuare le aree critiche.
Da tali dati emerge che sul 29% dei dimessi, il 95,7 % è molto soddisfatto o soddisfatto, a fronte di un 4% per qualità di servizi accessori o non dipendenti direttamente dalla struttura (bar, giornalaio, pasta poco cotta etc.).
“La struttura si avvale di una squadra importante:
- Ortopedia I sono attivi il primario dottor Francesco Centofanti e la sua equipe, svolgono attività tradizio nale ortopedica, traumatologica e protesica, nonché quella relativa al reparto di infezioni osteoarticolari; nel reparto di osteomielite del Padiglione Vittorio Putti collaborano, oltre ai medici della struttura, anche due dottori di grande esperienza nella patologia: Mauro Ciotti e Roberto Oriani.

Vista frontale del primordiale Padiglione Vittorio Putti di Cortina d'Ampezzo

- Ortopedica II c’è il primario Federico Botto, che, insieme a un gruppo di professionisti, svolge un’im-portante attività per la patologia del ginocchio, artroscopie e trattamento degli sportivi.
Nel suo reparto collaborano: il dottor Hofer, il professor Fabris, il professor Volpe e i dottori Visentini, Bisson, Bianchi.
- Riabilitazione ortopedica ha circa 400 ricoveri all’anno e presenta un alta attività assistenziale con il 99% (top dei top) di pazienti post chirurgici; indicatore di elevata qualità del Reparto.
- Riabilitazione cardiologica: divisione in cui lavora il primario Fabio Bellotto.
Cortina d’Ampezzo è divenuta un centro di eccellenza in Italia per i cuori artificiali.
Sono stati riabilitati 29 pazienti, dei quali 12 provenienti da altre regioni d’Italia.
- Anestesia: tale attività fondamentale in sala operatoria è resa possibile grazie all’operato del primario anes tesista e responsabile del Gruppo operatorio dottor Luigi Veranda.
Da segnalare l’importante intervento di protesi di anca bilaterale, svolto in due fasi diverse, a un trapianta-to di cuore che era stato rifiutato da altri ospedali più blasonati dell'Padiglione Alessandro Codivilla.
- Radiologia: annualmente vengono effettuate 1.500 prestazioni con un aumento significativo da fuori della Regione Veneto.
Ruolo importante ha la Risonanza Magnetica Nucleare, una prestazione assente nel 2003.

Pubblicato su Blogger oggi 17 ottobre 2012 alle ore 14,22 da:Giuseppe Pinna de Marrubi
Nessun commento:
Posta un commento