giovedì 23 agosto 2012

(Scheda 78) Specifichiamo meglio sulla ANATOMIA della BASE CRANICA.

- ANATOMIA DELLA BASE CRANICA - 
Articolo informativo di Giuseppe Pinna per S. O. S. - “Osteomielitici d’Italia” - Onlus «Centro Servizi Informativi On-line per Osteomielitici e Pazienti dell’Ospedale CODIVILLA-PUTTI di Cortina d’Ampezzo.
                 1ª Parte
                                    
ANATOMIA DELLA BASE CRANICA
Allo scopo di far capire i tipi di problemi e di sintomi di cui uno può fare esperienza come risultato di una Sublussazione dell’Atlante rispetto l’Occipite è necessario dare uno sguar do ravvicinato alla giunzione tra il cranio e la prima vertebra cervicale o Atlante
                                         
Al primo sguardo è chiaro che non v’è abbastanza spazio alla giunzione della base cranica, in effetti è molto simile ad una mappa stradale di nervi, vasi sanguigni e legamenti che s’incro- ciano nell’area. 
Così non è difficile immaginare che un disallineamento tra l’Occipite e l’Atlante può avere un significante effetto negativo sulle strutture critiche neurologiche e vascolari che si immet- tono e provengono da/al cervello intorno a questa area. 
                                      
LA BASE CRANICA
                                                                

Questa figura mostra la base cranica e la sua anatomia, questa è un’immagine inferiore. 
Le seguenti strutture o cavità possono essere identificati, Forame Magno e vari forami
Questi forami e quindi le strutture neurologiche e vascolari, che passano attraverso di essi, sono in stretta vicinanza con l’Atlante e con i muscoli e i legamenti attaccati all’Atlante e che lo circon- dano. 
                                            
Quando l’Atlante e/o l’Asse, rispetto all’Occipite, sono fuori dalla loro posizione anatomica, la testa si sposta fuori dal centro del corpo.
Questo crea uno squilibrio corporeo dalla testa alla punta delle dita dei piedi. 
La maggior parte del peso viene trasferito su un lato del corpo piuttosto che l’altro.
                                 
GLI EFFETTI DELLA SUBLUSSAZIONE DELL'ATLANTE
                                     

1. Forame Magno: questo è il buco di uscita dal cervello per il midollo spinale e l’entrata al cer- vello per le arterie vertebrali provenienti dal tratto cervicale.

               

2. Condili Occipitali: queste strutture articolari dalla forma di reni si connettono alle facete arti- colari dell’Atlante

Gray129.png   
        
Per usare un’analogia questi condili occipitali si equilibrano sull’Atlante proprio come uno può met tere i propri piedi nelle staffe quando va a cavallo. 
Le staffe sono le facete dell’Atlante e i piedi i condili occipitali

                                    

3. Canale Carotideo: questo canale è dove l’arteria carotidea interna passa attraverso il cranio nell’osso temporale petroso. 
Nell’illustrazione, i 4 grossi vasi arteriosi che decorrono lungo le regioni laterali del collo con le 2 arterie carotidiinterne in evidenza.

CAROTIDE, ARTERIA
                                             

L’osso temporale è colui che ospita il meccanismo uditivo - le strutture dell’orecchio interno.
L’arteria carotidea corre attraverso questo osso molto vicino al tubo di Eustacchio. 
E’ possibile che l’alterato flusso sanguigno nell’arteria carotidea sia percepito dal vostro mecca- nismo dell’orecchio interno. 
Una compressione delle arterie compresa la carotidea al livello dell’Atlante cervicale risulta in un difettoso apporto di sangue e ossigeno al cervelletto e al ganglio basale del cervello. 
Tra i vari effetti sono vi è una diminuita secrezione di dopomina al livello del putamen, che produ- ce i sintomi del morbo di Parkinson etc. 
                                 

4. Canale dell’Ipoglosso: qui è dove il nervo Ipoglosso o nervo craniale XII fuoriesce dal cranio dopo aver fatto il proprio percorso dal midollo (la porzione inferiore del tronco encefalico). L’Ipoglosso è un nervo motore e fornisce un controllo motore dei muscoli della lingua. 
          Canale dell’Ipoglosso                                                      XII: nervo ipoglosso ↓ 

                   XII: <b>nervo ipoglosso</b>
    nervo ipoglosso (XII paio)      ↓                                              linguale e nervo ipoglosso     ↓ 
<b>nervo ipoglosso</b> (XII paio)          linguale e <b>nervo ipoglosso</b>
               nervo cranico ipoglosso   ↓                                    e il nervo linguale 
<b>nervo</b> cranico <b>ipoglosso</b>.  e il <b>nervo</b> linguale.

5. Canale Giugulare: questo canale contiene tre nervi craniali maggiori e una vena, che sono:

foro giugulare chiamato anche foro lacero posteriore      Anteromedialmente al processo stiloideo                                 è visibile la fossa giugulare e davanti a questa                                                                             
                                                                           ↓      l'apertura esterna del canale carotideo
             
    Gray193.png    Gray194.png

                  
                             
a. Il Glossofaringeo o nervo craniale IX, che è sia un nervo motorio che sensorio, respon- sabile per la sensazione motoria e viscerale e di gusto. 
Esso innerva la parte posteriore della lingua, le pareti della faringe e l’orecchio medio. 
Il muscolo stilofaringeo è anche innervato dal Glossofaringeo; è una connessione interessante giacché i muscoli stilofaringei aprono e chiudono il tubo faringotimpanico influenzando il rimbalzo della cartilagine intorno al tubo. 
Ecco la possibile implicazione dei disturbi uditivi.
                           
Gray793.png                                                                        
  
b. Il Nervo Vago nervo craniale X, è il più vasto nervo craniale. 
Vago dal latino significa “vagabondo” e questo perché il vago, essendo un nervo motorio e sen- sorio viscerale, ha le maggiori responsabilità da un capo all’altro del corpo e quindi “vagabonda” per tutto l’organismo. 
Questo nervo manda controlli motori e riceve feedback sensori dalla bile e dai dotti della cistifellea attaccati al fegato, pancreas, milza, stomaco, intestini, polmoni, cuore e alle strutture bronchiali. 
Il Vago fornisce sensazioni al meato acustico esterno, che è il canale dell’orecchio. 
vena giugulare interna e nervo vago)        
                    
c. Lo Spinale Accessorio o nervo craniale XI è un nervo motorio che controlla i muscoli del col lo e delle spalle come il trapezio e lo sternocleidomastoideo, inoltre si unisce al Vago per innervare i muscoli della laringe e della faringe.
                                           Gray791.png
d. La Vena Giugulare.
                  Vene giugulari - Vene del collo viste da sotto la mandibola  
                                        Gray558.png
6. Canale Stilomastoideo: il nervo facciale o (nervo craniale) VII passa attraverso questo forame per innervare i muscoli espressivi della faccia. Esso inoltre innerva il muscolo stapedio dell’orecchio medio, che agisce per smorzare la risposta degli ossicini dell’orecchio medio ai rumori e suoni troppo alti e forti.
Gray790.png              Cranial nerve VII.svg                               
7. Canale Condilare.
LA BASE CRANICA CON L'ATLANTE SOVRAPPOSTO
                                                         downloadman
               Fine 1ª Parte
Pubblicato su Blogger oggi 23 Agosto 2012 alle ore 20,30 da: Giuseppe Pinna de Marrubiu

Nessun commento:

Posta un commento